UA-130691117-1

Curare la dizione

Curare la dizione

Nel corso di dizione ho scoperto (anche) che devo cambiare la pronuncia di pièdi, anziché pièdi! 👣

E’ da un po’ che provo a correggere questo comportamento, ma senza riuscire. Eccerto! Lo faccio  usando il metodo sbagliato! E in più scattano le solite autocritiche a oltranza! Con conseguente ansia e rabbia a gogò!

Come per tutte le cose che dobbiamo cambiare, devi adeguarti alle modalità della mente:

  1. non vuole che cambi o esci dalla comfort zone!
  2. ti ostacola in ogni modo
  3. quando è costretta ad apprendere, può farlo solo facendo una cosa per volta, perchè, perfezionista come è, vuole imparare bene, se proprio deve!
  4. devi darle tanto tempo! E provare provare provare… 😎

E trovare il tempo! ⏸

E quindi mi sono adeguata e adesso devo solo esperire:

  • o, come insegnano al corso, fare una filastrocca o una rima, in cui infilare la prola incriminata e ripetere la filastrocca come possibile e questo riduce l’ansia!
  • o decidere quale è la parola da cambiare e ogni volta che la dico, correggermi. E questo riduce le autocritiche!

Il metodo è estendibile…ovviamente!

Che ne pensi?

Margherita Iannucci Psicologa
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Vai alla barra degli strumenti