UA-130691117-1

2018 Luglio 10 Il game plan

2018 Luglio 10 Il game plan

Quando si gioca una partita a tennis è importante avere un “game plan“, cioè una strategia di gioco, che prescinda da chi hai di fronte, possibilmente, perchè fondata sui tuoi punti di forza, i colpi che hai allenato di più e di cui sei più sicuro.

Pre-pararsi, vuol dire pararsi-prima. E’ cosa buona e giusta!

Il game plan va cambiato solo se oggettivamente inutile o fallimentare e ti sta conducendo alla sconfitta. In genere, si rivede a fine set.

Inoltre, avere un punto di riferimento, una certezza, è sempre utile, soprattutto quando “pensieri o emozioni” per altri eventi possono distrarre.

Quindi aiuta la concentrazione a focalizzarsi su una cosa da fare. Quindi ti orienta e motiva.

Insistere nel e sul game plan, anche se può sembrare noioso, fare le stesse cose o tirare sempre le stesse palle…perchè “squadra vincente non si cambia“!!!

Hai mai pensato a qual’è il tuo game plan di default? Ne hai più di uno?

😉

Margherita Iannucci Psicologa
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Vai alla barra degli strumenti