Margherita Iannucci sul web
- Facebook: Margherita Iannucci Psicologa
- Instagram: margherita.iannucci
- TikTok: marghe_psi
- Linkedin: Margherita Iannucci
- Twitter: @Margheritai69
- IGEA: Docente di Psicologia dello Sport
- Curriculum Vitae: aggiornato a maggio 2022
- Classifica FIT: Terza categoria, 3.4 (Gennaio 2020) – Over50
- Sito web: www.margheritaiannucci.it
ESPERIENZE PROFESSIONALI

Margherita Iannucci – Psicologa sempre in formazione!
2017 ad oggi
Esercizio della professione di Psicologa
Area di specializzazione: psicologia dello sport (tennis, basket, pallavolo), psicologia clinica (in particolare: ansia, panico, stress, ansia per la salute-ipocondria, per adulti e adolescenti, sedute singole, coppia, famiglia), psicologia dell’orientamento (scolastico, universitario ed al lavoro). Iscritta all’Albo A dell’Ordine degli Psicologi del Lazio – N. 22678 del 23/01/2017
Studio: Piazza Ragusa, 5, 00182, Roma (Zona San Giovanni – Stazione FFSS Roma Tuscolana, Metro A Re di Roma)
2020 – 2022 Web Content Manager – Università Europea di Roma
Dal 15 Luglio 2019 ad oggi
Docente IGEA – Corso di perfezionamento on line di Psicologia dello Sport individuale per atleti di età superiore ai 12 anni. Ed altri corsi online.
2007 – 2020
Psicologa e Consulente per l’orientamento al lavoro e Consulente per l’orientamento universitario
2002 – 2007
Docente di Web Content Management e Web Content manager
1998-2002 Account Manager/Inside Sales presso Netscalibur Italia SpA – Roma; Algol SpA – Roma; Gruppo Winner Srl (Gruppo Universitalia) – Roma.
Dal 1990 al 1997
Collaborazione tecnica nella Scuola Avviamento Tennis c/o il Tennis Club “Colle degli Dei”, Velletri (RM).
FORMAZIONE
– marzo 2022 Acting sport – ACT Italia
– luglio 2021 ACT Acceptance and Commitment Therapy in azione, con Steven Hayes – Liquid Plan
– dicembre 2021 Fare ACT corso base e intermedio – ACT Italia
– novembre Protocollo MBCT (Mindfulness Based Cognitive Therapy) – Istituto Beck
– ottobre Protocollo Mindful Eating per i disturbi dell’alimentazione e l’obesità – Istituto Beck
– maggio – Corso Acceptance Commitment Therapy – Corso on line – ECOMIND
– aprile – Facilitatore Mindfulness –International Practitioners of Holistic Medicine (IPHM)
– ottobre 2019 – Corso on line Disturbi di personalità – IGEA
– dicembre 2018 – Preparatore Mentale Tennis di 1° e 2° livello della Federazione Italiana Tennis (per scuole tennis top e super)
– luglio 2018 – Corso on line Disturbi d’ansia con IGEA
– gennaio 2017 – Corso online Mindfulness Based Stress Reduction (MBSR) di Marco Tosi. Attestato di partecipazione – ECOMIND
2015 – 2017 Corso biennale di Counseling Psicologico presso la Scuola di Counseling Psicologico
Marzo 2015 – Marzo 2016 Master in Psicologia dello Sport presso Psymedisport
Materie: Tecniche di Rilassamento, Imagery, Goal Setting, Self-talk, Fattori di distrazione e gestione della concentrazione, dell’attenzione, dell’arousal; ruolo dell’allenatore; Motivazione, Locus of control, Autostima, Sport di squadra e sport individuali, Gestione dell’ansia e dello stress, screening dell’atleta, gestione dell’infortunio, sport e disturbi alimentari (in ambito sportivo), psicologia della riabilitazione.
2015 – 2016
Tirocinio Professionalizzante annuale (obbligatorio per l’iscrizione dall’Esame di Stato – Albo A degli Psicologi del Lazio)
• II semestre c/o Centro Regionale di Psicologia per lo Sport – Dott.ssa Barbara Rossi
– Pubblicazione con: Barbara Rossi, Sergio Costa e Margherita Iannucci (2017). “Mental training e consapevolezza di sé nel basket giovanile“. Scienza e Sport, num. 33, Gennaio-Marzo, Editoriale Sport Italia srl.
• I semestre c/o Obiettivo Psicologia Srl
2012-2014 Laurea Magistrale in Psicologia c/o Università Europea di Roma
Tesi: “Psicologia dello sport, applicata al tennis”. Votazione: 107/110.
2009-2012 Laurea Triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche c/o Università Europea di Roma. Tesi: “Storia delle emozioni”. Votazione: 102/110.
2000 Web Content Manager c/o Istituto Europeo di Design – IED Roma. Sviluppo e gestione dei contenuti per siti web e architettura degli stessi; usabilità e studio della percezione visiva. Tra i docenti, Luisa Carrada.
1998 Laurea in Economia e Commercio c/o Università “La Sapienza” di Roma
1996 Maestro Nazionale di tennis c/o Movimento Sportivo Popolare (ROMA)
1987 Maturità D’Arte Applicata – Velletri (RM)
CONOSCENZE INFORMATICHE E LINGUISTICHE
– Ottima conoscenza pacchetto Office, ed in particolare di Word, Excel, PowerPoint, Internet ed Outlook
– Buona conoscenza dei CMS (Content Management System) e sufficiente conoscenza del linguaggio HTML
– Buona conoscenza della lingua inglese
COMPETENZE TRASVERSALI
Affidabilità e autonomia nello svolgimento dei compiti, estroversione, intraprendenza, adattabilità, propositività e flessibilità.
….”Basta con il mio passato”… Torniamo nell’Hic et Nunc delle News!