UA-130691117-1

Braccino e braccio lento

Braccino e braccio lento

C’è modo e modo di reagire alle emozioni nel tennis:

  • il braccino o braccetto e cioè la reazione alla paura che fa ritrarre il braccio, che si accorcia, dtereminando l’errore, per lo più mandando la palla a rete o corta;
  • il braccio rigido o lento, non più fluido, in reazione sempre alla paura, che rende il braccio teso e rigido e questo determina o avere la sensazione che spingi e la palla non cammina o non è mai lunga e il braccio è rallentato;
  • le gambe diventano pesanti e sembrano bloccate e quindi non trovi la distanza dalla palla e mandi la palla a Napoli o a rete, per la paura e l’ansia di sbagliare;
  • i piedi sono di piombo e non si muovono al comando e con le gambe vanno a braccetto … 🤣

Stessa emozione e diverse reazioni corporee!

E poi c’è la reazione al pubblico:

  • in presenza di alcune persone giochi meglio
  • in presenza di altre persone giochi peggio

pur tenendo al giudizio di entrambe allo stesso modo.

A te capita? Ci avevi mai fatto caso, all’effetto delle tue emozioni sul tuo gioco?
E sullo sport che pratichi?

Parliamone!

Margherita Iannucci Psicologa
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Vai alla barra degli strumenti