UA-130691117-1

2017 Marzo 5: Come scegliere la tua professione?

2017 Marzo 5: Come scegliere la tua professione?

Sei consapevole di te stesso? Pensi di conoscerti?

Allora dai: elencami tre tuoi punti di forza. … Esiti? Conosci meglio i tuoi punti di debolezza?

Non va bene!

Essere consapevoli di sé dovrebbe essere il punto di partenza di ogni scelta, più o meno importante. Soprattutto quando la scelta ha implicazioni importanti per il tuo futuro, come, ad es., scegliere il tipo di scuola superiore, oppure il corso di laurea, o la professione.

La scelta deve essere comunque guidata dalla tua motivazione: devi scegliere una cosa che ti piacerà fare. Hai riflettuto, ti sei informato, conosci le caratteristiche della via che vuoi intraprendere, ne hai scoperto probabili ostacoli, ma hai scoperto che è lì che puoi dare il meglio di te.

Questo è essere consapevoli di sè.

E quindi la fatidica domanda: come si fa?

Devi fermarti.

Riflettere.

Farti domande.

Riflettere.

Quali? … Uhm…

Se non sai quali domande porti, fatti dare “due mani“:

  • dal web: ad esempio, il test proposto da Ipertesi è perfetto per iniziare! E’ semplicissimo, gratuito e non richiede neanche la registrazione. Il risultato associa i tuoi interessi ad un corso di laurea e da qui, la scelta della professione diventa molto più semplice;
  • da uno psicologo, come me, che può sostenerti nella scelta, affinchè sia razionale e in linea con i tuoi interessi.
  • Oppure da tutti e due?
Margherita Iannucci Psicologa
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Vai alla barra degli strumenti