UA-130691117-1

2018 Agosto 6 Psicologi del lavoro ed esame di Stato

2018 Agosto 6 Psicologi del lavoro ed esame di Stato

Lo Psicologo, laureato con Indirizzo in Lavoro e Organizzazioni, crede che l’abilitazione non sia necessaria. Invece lo è eccome!!!

Se lavori in una azienda o se sei un libero professionista:

  • Non puoi partecipare attivamente alla fase di assessment, ad es. non puoi somministrare test, ma solo correggerli; non puoi fare colloqui di valutazione;
  • Non puoi fare tutti gli altri tipi di colloquio; forse puoi solo preparare il necessario.
  • Vali come un laureato qualsiasi e quindi in caso di carriera combatti con tutti gli altri come te, senza avere “spinte” ulteriori.

Se vuoi lavorare nelle Scuole, lo Psicologo, per legge, solo se abilitato, rientra in un livello superiore di Contratto!

Come Psicologo devi abilitarti.

E iscriverti all’Albo dell’Ordine, che è la necessaria conseguenza.

Se sei solo laureato, ma non abilitato e/o non iscritto all’Albo, sei un portaborse, un passacarte, una specie di Segretaria.

Nulla di più.

A novembre ci sarà la seconda sessione dell’Esame di Stato.

Per iscriversi a La Sapienza ecco il link: https://www.uniroma1.it/it/pagina/psicologo.

Ma non è troppo tardi? Se inizi a studiare adesso, ce la farai benissimo!

Ti ho ho convinto? 🙂

 

 

Margherita Iannucci Psicologa
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Vai alla barra degli strumenti