UA-130691117-1

Arriva lo stress!

Arriva lo stress!

Immagino che molti stiano tornando in ufficio: tornare al tram tram di 7 mesi fa, prima del lockdown.
Dobbiamo riadattarci a “quella vita”. Questo è stress. Risultato? Ansia e preoccupazioni di nuovo, per:

  • assenza di controllo: traffico sempre e comunque, al supermercato file e assembramenti
  • incertezza: scuole, persone sconsiderate, persone irresponsabili senza mascherina o con la mascherina sotto al naso, la spada di Damocle del contagio COVID
  • indecisioni: palestra o ginnastica a casa?
  • abitudini sballate: pranzo fuori o mi porto il pranzo da casa?

I nostri “confini” sono di nuovo violati o rimessi in discussione e quello che dobbiamo fare è limitare i danni.

Il corpo è il primo a risentirne: reflusso gastrico, emorroidi, pelle secca, sudore dall’odore acre, respirazione affannosa e accelerata.

E così, in questi momenti, mi torna utile, perchè accade anche a me, riprendere la mia “abitudine al benessere“:

  1. Mi dico la mia autopreghiera: “Tutto serve. Tutto passa“. 🙃
  2. Poi, rallento. Faccio tre respiri lunghi e profondi. Guardo il cielo (o Leo). Sorrido. 😊
  3. Riordino. Butto giù la lista delle cose da fare, la riscrivo, stabilendo delle priorità e parto dalla più importante. 🐱‍🏍
  4. Passo dopo passo. Si apre qualcosa, in me, una specie di spazio. E’ molto rilassante. 😎😎😎

Tu come fai?

 

Margherita Iannucci Psicologa
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Vai alla barra degli strumenti