Lo psicologese o psicologhese è il linguaggio che usano gli psicologi. Esempio: la resilienza.

Chi si muove, cade e si rialza!
Google offre due definizioni:
-
Capacità di un materiale di assorbire un urto senza rompersi;
-
In psicologia, la capacità di un individuo di affrontare e superare un evento traumatico o un periodo di difficoltà => Tradotto: cade e si rialza.
Nota però che:
- per cadere, devi esserti mosso, agito. Perchè solo chi si muove, esplora, fa tentativi ed errori, cade e sbaglia, poi può fare altro.
- Non è detto che chi cade riesca a rialzarsi, poi.
Allora, il resiliente è chi esplora e sa rialzarsi.
Lo sport è maestro di vita in questo, così come tutte le forme di gioco in cui ci si mette in discussione.
Meglio se il corpo è parte del gioco.
Quando è stata l’ultima volta che hai giocato a qualcosa?
Come è andata?