UA-130691117-1

Regolazione delle emozioni

Regolazione delle emozioni

Regolazione delle emozioni, in concreto, cosa vuol dire? Cosa bisogna fare? Funziona?

Regolare qualcosa sembra quasi come quando regoliamo il volume dello stereo o giriamo una rotella, in avanti o indietro, per scegliere cosa va bene per noi, per te.

Quale è l’atto fondamentale e prioritario e propedeutico, affinchè ciò sia possibile?

Le emozioni hanno un volume, dopotutto, o no?

Come fai a regolare il volume? In base a quale dato?

Vorrei che nei prossimi giorni riflettessi su questo spunto.

🎁

E agissi un qualche esperimento emozionale,
per vedere se e come qualcosa cambia.

Ti va?

 

Vai alla barra degli strumenti